
L’italia a tavola, i sapori che ci uniscono e ci fanno vincere
Che siamo un popolo di conquistatori lo si sa fin dall’antica Roma, passando per i Veneziani. L’italiano è preso ad esempio anche quando si parla
Che siamo un popolo di conquistatori lo si sa fin dall’antica Roma, passando per i Veneziani. L’italiano è preso ad esempio anche quando si parla
La cucina toscana e i vini prodotti in questa magnifica regione sono conosciuti in tutto il mondo. Ogni anno milioni di turisti scelgono di prenotare
Panzanella è il nome toscano di una pietanza estiva rustica, un piatto povero di derivazione contadina, molto semplice, che non necessita di cottura e che
Vi abbiamo già parlato dell’enoteca il Bacchino di Massa Marittima, del ristorante, dell’ottima cucina e della cordialità dei proprietari…… adesso però vogliamo farvi conoscere un’importante
Abbiamo assaggiato una vera prelibatezza, una delle più saporite e gustose rivisitazioni storiche mai assaggiate: l’ aceto d’agresto. Un giorno percorrendo le fantastiche colline maremmane
Nel centro storico di Massa Marittima, a pochi passi del bellissimo Duomo, potete trovare una enoteca – prodotti tipici Il Bacchino. Da questo negozio elegante
La pappa col pomodoro è sicuramente l’esempio più eclatante che non si butta via nulla e meno che mai il pane. Questa è una ricetta
Un dolce tipico della tradizione Toscana per la Pasqua è la famosa schiaccia/schiacciata/focaccia di Pasqua. Nasce nella seconda metà dell’ottocento nei dintorni di Fucecchio, San
Lucia e Virgilio hanno rilevato l’attività nel Giugno scorso e hanno trasferito nel locale tutta la loro esperienza. Prima di diventare ristoratori infatti hanno prodotto
Per tutti coloro che amano i prodotti tipici toscani e soprattutto i buoni prodotti di norcineria, Montopoli in val d’Arno è una tappa obbligatoria. Si