
Festa della birra. 13 e 14 luglio a Bocheggiano, in provincia di Grosseto
Venerdì 13 luglio e sabato 14, la 4 gatti,associazione no profit il cui scopo è la valorizzazione di Bocheggiano, organizza, nella maggiore frazione di
Venerdì 13 luglio e sabato 14, la 4 gatti,associazione no profit il cui scopo è la valorizzazione di Bocheggiano, organizza, nella maggiore frazione di
Il repertorio delle ricette toscane è davvero vastissimo, e molte non sono particolarmente note. Oggi abbiamo scelto di proporvi una di queste ultime, oramai poco
Il Gioco del Ponte, a Pisa, è uno dei momenti più rilevanti del calendario cittadino. Si tratta di un evento che trova le sue
Qualche settimana fa vi abbiamo parlato di Buti, un piccolo, vivissimo, comune in provincia di Pisa. Oggi ci torniamo per una sagra appetitosissima
Il Lardo di Colonnata viene dall’omonimo paese in provincia di Carrara. Si tratta di un salume fatto dal lardo di suino stagionato. Il dato
Il Palio di Siena è senza dubbio l’evento più celebre della città. La tradizione del Palio è molto antica. Si pensa venne fondata per festeggiare
La Villa di Corlianos’incontra percorrendo la cosiddetta “Via delle ville Lungomonte” che collega Pisa a Lucca, lungo la Strada Statale 12 del Brennero e
Dal 10 luglio, per una settimana, a Siena si terrà la 69esima edizione della Settimana Musicale Senese. L’evento è organizzato dall’Accademia Musicale Chigiana con
L’antipasto, si sa, è il piatto di presentazione per eccellenza: se l’antipasto è buono, quasi sicuramente il giudizio sul pasto sarà positivo. La Toscana
Il Golfo di Baratti è un’affascinante oasi naturale dove trascorrere ore di relax in contemplazione del mare sulla sua spiaggia argentata. Situato a circa
L’arte contemporanea, certo, non è facilmente comprensibile. Eppure, in Toscana, al momento, sembra andare per la maggiore. Facciamo un breve viaggio tra le meraviglie che