Gioco del Ponte. 29 giugno a Pisa.
Il Gioco del Ponte è uno degli appuntamenti del Giugno Pisano insieme alla Luminara di San Ranieri e alla Regata Storica, e quest’anno si celebrerà
Il Gioco del Ponte è uno degli appuntamenti del Giugno Pisano insieme alla Luminara di San Ranieri e alla Regata Storica, e quest’anno si celebrerà
Se vi trovate a passare in auto lungo la strada statale Aurelia nella zona di Venturina potete incontrare numerosi banchi di frutta e verdura, presso
Il 15 giugno ritorna, come ogni anno, l’appuntamento teatrale sanminiatese con la compagnia de I soliti ignoti. Il kiodo sì – ma kon la cappa
Nel mese di maggio, al Teatro Rossi Aperto di Pisa, tra le tante iniziative interessanti vogliamo segnalarne due: il reading delle poetesse Antonella Anedda ed
Una città come Firenze andrebbe sempre visitata concentrandosi sui singoli quartieri, così da coglierne appieno l’infinita bellezza. Se, infatti, si preferisce ottimizzare la propria vacanza,
Cattura sempre l’attenzione e non passa mai inosservata. Il suo nome viene sempre menzionato se si parla di bellezza, fascino e profumi. Parliamo della Toscana
[vc_row][vc_column][vc_column_text]La cucina toscana sa essere semplice e genuina. I Pici all’aglione ne sono un esempio. Come molti sapranno, i pici toscani sono una pasta tipica
Il viaggio come metafora dell’esistenza, non come cartolina: questo l’obbiettivo della mostra promossa dallo studio Santimatti, che inaugura il 14 aprile e rimarrà aperta sino
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1476258871236{margin-bottom: 30px !important;}”]I celebri cipressi che Carducci cantò in “davanti San Guido” accompagnano i visitatori attraverso un lunghissimo viale che porta a Bolgheri. L’armonia
Una cena di gala al Tombolo Talasso Resort di Marina di Castagneto Carducci inaugurerà venerdì 19 aprile 2013, la XVIII edizione di Castagneto a Tavola,
I Baustelle saranno in concerto al Teatro Verdi di Montecatini, il 4 maggio. Dopo aver cominciato la tournè l’8 marzo a Torino, ed essere passato
La Toscana è una regione estremamente variegata e ricca di spettacoli della natura. Uno di questi è la Grotta del Vento, in Garfagnana (per avere
Profuma delicatamente di vaniglia, ha un cuore tenero e cremoso raccolto in un cestino di pastafrolla: è il budino di riso, un dolce che si
Sino al 25 maggio, al Palazzo Medici Riccardi di Firenze, saranno esposte più di 100 opere di Salvador Dalì. Il nome della mostra è The
Se siete dalle parti di Firenze, venerdì 12 aprile, alle ore 21.00, non prendete impegni: al Teatro Puccini di Firenze (in via delle Cascine) ci
“Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi l’amore, sono come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
Nei primi finesettimana di giungo, tra mare e sole, Viverelatoscana consiglia di trovare del tempo per trascorrere una giornata alla Sagra della Bistecca. Si tratta
Nella località di Casa Rossa a Seano, una frazione di Carmignano (Prato), ogni seconda domenica del mese, escluso il mese di agosto, sarà dedicata a
Piazza dei Priori a Volterra è sicuramente una delle piazze più belle della Toscana. Tutti coloro che hanno il piacere di visitarla restano incantati dalla
Un primo piatto toscano molto ricco, preparato con ingredienti genuini, saporito e gustoso, apprezzato da tutta la famiglia. Si tratta dei tortelli maremmani, fatti con
Il carnevale non finisce mai! Il 7 aprile, in Val di Pesa a Firenze, e, più precisamente, a San Casciano, l’associazione culturale Laboratorio di Amaltea
Giardini di Marzo, che prende il nome dalla celebre canzone di Battisti, è una delle poche mostre mercato florovivaistiche che si tengono in Toscana, e
Si avvicina Pasqua, si avvicinano i dolci di Pasqua, si avvicinano le sagre dei dolci di Pasqua. In particolare si avvicina la VII edizione della
La prova costume si avvicina rapidamente, le signore (ma anche i maschietti) corrono ai ripari con diete spesso tristi e insapore. Viverelatoscana vi suggerisce un