
Effetto Venezia a Livorno dopo 25 anni si profuma di Spagna.
Livorno porta della Toscana sul Mediterraneo: profumi di Spagna: è il tema e filo conduttore di questa edizione, promossa dal Comune e diretta da

Livorno porta della Toscana sul Mediterraneo: profumi di Spagna: è il tema e filo conduttore di questa edizione, promossa dal Comune e diretta da

Si trova a 37 km di mare da Livorno ed è la più piccola isola dell’Arcipelago Toscano: è l’isola di Gorgonia. Misura poco più di

Una nota a parte la dedichiamo alla sagra della Pupporina e del tordello a Bozzano. La sagra è organizzata dal Gruppo Donatori di Sangue

La Versilia è sempre stata una terra di agricoltori e la sua economia è da sempre stata incentrata sull’agricoltura e sull’allevamento oltre che sul
Estate a Radicondoli alla 24esima edizione volta pagina ma non cambia il suo format. Il festival 2010 siglato da Gabriele Rizza, con il titolo

Ogni 14 Agosto si disputa la tradizionale rievocazione storica de il Balestro del Girifalco. Il corteo storico di 200 figuranti nei loro magnifici costumi partirà alle

L’abbazia di San Galgano è un monastero cistercense, ubicata ad una trentina di chilometri da Siena, nel comune di Chiusdino. Il sito è composto dall’eremo

La promozione è iniziata il 15 aprile 2010 e resterà in vigore fino al 15 aprile 2011. Si chiama Più Firenze la formula di soggiorno

Raffaella, Caterina e Ciro, hanno aperto a Massa Marittima, in corso Diaz 3 la nuova osteria Le Fate Briache, un locale in pieno stile Toscano,

Pietrabuona, è il primo borgo che si incontra uscendo da Pescia. Si scorge su un’altura, una posizione strategica che la rese teatro di scontri nel

In Versilia l’estate è sinonimo di feste, sagre, manifestazioni e eventi per tutte le età e tutti i gusti. In particolare a Lido di Camaiore,

Percorrendo l’Aurelia vicino al comune di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, per un largo tratto della costa si possono ammirare i resti della Torre

Casa di Reclusione di Volterra (PI), Giovedì 5 agosto 2010 Anteprima estiva delle Cene Galeotte 2010/2011 a favore di “Libera” apertura pubblico 19.30 – inizio

Tutta la Maremma è una terra bagnata da un mare limpido che lambisce la sua lunghissima costa variegata, fatta di soleggiate distese, di spiagge e

Tipico piatto livornese, il cacciucco, realizzato in principio per utilizzare gli avanzi del pescato invenduto dai pescatori di Livorno è, oggi, diventato una specialità, rivalorizzata

Degustare un calice di vino ascoltando e lasciandosi guidare dalla musica e dall’arte di alto prestigio e fama internazionale. È l’idea da cui è nato

Racconti fantastici di un esploratore di sogni Grosseto, Follonica, Sorano, Castel del Piano 18 luglio/17 ottobre 2010 Dal 18 luglio al 17 ottobre 2010 in

Il monumento dei Quattro Mori, collocato all’ingresso della città, è uno tra i più noti di Livorno. Per molto tempo, nell’immaginario comune ha raffigurato l’emblema

Primo Festiva Letteratura della Costa Etrusca chiamato UN PARCO DI AUTORI che si svolgerà presso il parco di Villa Guerrazzi, località La Cinquantina, Cecina (LI)

Serra Pistoiese si anima di suoni, colori e mille sapori, sabato 21 agosto 2010 a partire dalle ore18, per la 19^ edizione di Piazzette in

Medicina ha un passato di avamposto militare che è evidente fin dal campanile della chiesa, l’antica Pieve dei SS. Sisto e Martino posta alla sommità

Andare in vacanza all’ Isola d’ Elba significa poter decidere tra una varietà infinita di tipologie di territorio. L’ Elba infatti offre una moltitudine di

Panzanella è il nome toscano di una pietanza estiva rustica, un piatto povero di derivazione contadina, molto semplice, che non necessita di cottura e che

Civitella Marittima, Campo Sportivo “ G. Tonini “ dal 19 Giugno al 25 Luglio 2010 L’edizione 2010 si svilupperà, attraverso sei fine settimana a partire