
Pittori Senesi del Seicento, di Marco Ciampolini: presentazione a Siena
Venerdì 3 febbraio 2012 alle ore 17.30 nella Sala dei Concerti di Palazzo Chigi Saracini a Siena sarà presentata Pittori Senesi del Seicento: la grande
Venerdì 3 febbraio 2012 alle ore 17.30 nella Sala dei Concerti di Palazzo Chigi Saracini a Siena sarà presentata Pittori Senesi del Seicento: la grande
Domenica 12, domenica 19 e martedì 21 febbraio 2012 sfileranno per le vie della cittadina toscana i carri allegorici del Carnevale di Piombino-Città del vino
La quinta edizione di Bacco in maschera. Carnevale di Piombino Città del Vino sta per iniziare. Fervono dunque i preparativi alla Cittadella del Carnevale, dove
Sabato 21 gennaio 2012 a partire dalle ore 20.00 presso l’enoteca-spuntineria L’arte del bere e…, in località La Fontina a Pisa, si terrà una serata
Domenica 19 Febbraio 2012 il Castello di Calenzano Alto (FI) tornerà ad ospitare il Carnevale Medievale, evento promosso dal Comune di Calenzano con la collaborazione
Quando è tempo di Carnevale, il pensiero dei toscani vola subito a Viareggio, la città del Carnevale, dove ogni anno migliaia di maschere e grandi
La sera del 16 gennaio in molte parti d’Italia ed anche in Toscana si accendono falò in onore di Sant’Antonio Abate. In particolare, a Filattiera
Domenica 15 Gennaio 2012 nei Saloni della Basilica di SS. Maria delle Grazie a San Giovanni Valdarno, in provincia di Arezzo, si terrà il III
La sera del 5 gennaio 2012 alle ore 20,00 nella piazza del paese di Tirli (Castiglione della Pescaia) in provincia di Grosseto, la Befana arriverà
A Cascina, in provincia di Pisa, il 6 gennaio si festeggerà la festa dell’Epifania con la discesa della Befana dalla Torre Civica. La simpatica vecchiarella,
Per chi deciderà di trascorrere la serata del 31 dicembre a Livorno ecco gli eventi in programma. Chi vorrà festeggiare San Silvestro in piazza, potrà
L’appuntamento è a Piazzale di Docciola, a circa 300 metri dal centro storico di Volterra per festeggiare il Capodanno 2012 con la festa New Moon
Firenze è indubbiamente una città ricca di fascino. La sua bellezza incantatrice aumenta durante le feste di Natale, quando i ponti sull’Arno, le vie, i
Anche Babbo Natale beve la birra artigianale. La tradizione arriva dal Belgio, dove le “Christmas Beer”, le birre invernali aromatiche, corpose e speziate sono particolarmente
Il 25 marzo Pisa ha celebrato il Capodanno Pisano, secondo l’antica tradizione cittadina, ma ora si appresta a festeggiare come tutte le città toscane il
La coltivazione di abeti fa parte della tradizione toscana, specie nel Casentino, vallata in provincia di Arezzo, nella vicina Val Tiberina, e nel territorio pistoiese.
A Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze, dall’8 dicembre, festa dell’Immacolata, all’11 dicembre 2011 e nel weekend dal 16 al 18 dicembre si potranno
Per concludere in bellezza il 2011 e salutare il 2012 in arrivo, la città di Firenze propone grandi spettacoli musicali, che come ha dichiarato il
Un’intera settimana dedicata alle eccellenze enogastronomiche locali per celebrare il centenario della morte del grande gastronomo romagnolo Pellegrino Artusi, che abitò per lungo tempo a
Sarà intitolata Chagall’s Spiritual Universe (L’universo spirituale di Chagall), la mostra dedicata a venti preziosi capolavori dell’artista russo Marc Chagall, allestita nella Chiesa romanica di
Siena festeggia l’arrivo del 2012 in Piazza del Campo con due sorprendenti spettacoli di videoproiezioni di Danny Rose Paris: Viva Verdi, viaggio nell’Italia del Melodramma
A Viareggio arriva Babbo Natale per lo speciale mercatino natalizio organizzato per il primo anno nella suggestiva cornice di Piazza Mazzini. L’evento si svolgerà da
Dopo il successo riscosso lo scorso anno torna nel centro storico di Lucca “Natale nel Medioevo”, lo speciale mercato medievale natalizio, organizzato dall’associazione Sestiere Castellare
Che cosa hanno in comune il Museo delle Miniere di Santa Fiora (Gr) e Santa Barbara? Il 4 dicembre si celebra la festa in onore