
Montepulciano e il suo grande figlio Angelo Poliziano.
Montepulciano è un piccolo comune – soli 14.000 abitanti – in provincia di Siena. Celebre per la produzione dei vini (vi si produce il Vino
Montepulciano è un piccolo comune – soli 14.000 abitanti – in provincia di Siena. Celebre per la produzione dei vini (vi si produce il Vino
Montepulciano è un borgo medievale in provincia di Siena. Per avere più informazioni al riguardo vi rimandiamo all’altro nostro post: Montepulciano e il suo grande
Sul cucuzzolo di Siena, a pochi passi dall’organizzatissima e frequentatissima mensa del DSU, sorge uno scorcio verde, un piccolo squarcio di serenità: l’Orto dei
La Cattedrale di Santa Maria Assunta a Siena è uno dei massimi capolavori in stile gotico italiano presenti in Toscana, tra i quali possiamo ricordare
Le colline senesi sono dominate da un gigante architettonico: il Castello di Celsa, visitabile il 24 e il 31 ottobre 2012. Il Castello di
Piazza del Campo, cuore di Siena, ha una conformazione molto particolare che la rende unica al Mondo. La piazza del Palio ha una singolare forma
La Torre del Mangia svetta sulla celeberrima piazza del palio di Siena: Piazza del Campo. Con i suoi 88 metri di altezza è la torre antica
Monteriggioni è un piccolo comune nel senese. Conta poco più di 9.000 abitanti. Le sue origini sono connesse al celebre castello, un tempo unico nucleo
Il pavimento che Vasari definì il “più bello, grande e magnifico (…) che mai fusse stato fatto” apre al pubblico. Stiamo parlando della pavimentazione
Se siete stanchi di città turistiche sovraffollate, e avete voglia di rifugiarvi in un piccolo centro dell’entroterra toscano, Poggibonsi è la città che fa per
San Gimignano, in provincia di Siena, è sicuramente una delle cittadine più autentiche della Toscana. Tanto da esser stata dichiarata dall’ UNESCO patrimonio dell’umanità. La
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Situato a metà strada tra Umbria e Toscana, Cetona è uno dei Borghi più belli d’Italia. Il Touring Club Italiano ha attribuito a questa caratteristica e
La Montagnola Senese è una vasta area collinare che si estende ad ovest della città di Siena, tra il fiume Elsa ed il Rosia. Il
A 334 m di altitudine, su un colle della Val d’Elsa, in provincia di Siena si erge la città di San Gimignano. Nacque come insediamento
Le Crete Senesi occupano una vasta area collinare molto particolare a sud-est della città di Siena, interessando i territori comunali di Asciano, Buonconvento, Monteroni d’Arbia,