
Palazzo Ducale a Massa Carrara, un gioiello architettonico da visitare
Il Palazzo Ducale, antica residenza dei Malaspina, domina con il suo aspetto maestoso ed imponente la splendida Piazza Aranci di Massa Carrara. La reggia fu

Il Palazzo Ducale, antica residenza dei Malaspina, domina con il suo aspetto maestoso ed imponente la splendida Piazza Aranci di Massa Carrara. La reggia fu

Da oltre quarant’anni la Sagra del Cinghiale di Suvereto (LI) rappresenta un appuntamento immancabile nelle agende degli appassionati di cucina toscana. Puntuale come sempre, l’evento

Per cucinare il piatto per 4 persone si consiglia di utilizzare 800 grammi di baccalà già bagnato. Scolare e togliere le lische al pesce. Tagliarlo

L’antico borgo di Serravalle Pistoiese, situato fra le alture che separano la Valdinievole dalla valle dell’Ombrone è sicuramente uno dei luoghi più suggestivi da visitare

Sabato 29 e domenica 30 ottobre 2011 il centro storico di Santa Fiora (GR) ospiterà l’VIII edizione della Sagra del Marrone, l’evento eno-gastronomico dedicato alle

L’Orto botanico di Pisa è considerato uno dei giardini più belli d’Italia e vanta il primato di essere il più antico orto botanico universitario del

Da lunedì 31 ottobre a mercoledì 2 novembre 2011 si terrà nel paese in provincia di Siena, famoso per le sue belle torri, la tradizionale

La mostra d’arte Ritmi Visivi. Luigi Veronesi nell’astrattismo europeo è stata da pochi giorni inaugurata presso i locali della Fondazione Ragghianti di Lucca e rimarrà

Oggi vi proponiamo la ricetta della Lepre alla Cacciatora, gentilmente concessa dalla Signora Maria del podere di San Giuseppe in Maremma. Come il cinghiale, la

Pisa Book Festival, il più importante evento toscano dedicato all’editoria, tornerà ad abitare gli spazi del Palazzo dei Congressi e della Stazione Leopolda di Pisa

Sabato 29 e domenica 30 ottobre 2011 il Terminal Crociere della Stazione Marittima di Livorno ospiterà Naturalia, la grande fiera dedicata al benessere. Benessere inteso

Se desiderate visitare la provincia di Arezzo, non potete farvi scappare il più famoso monumento del Casentino ovvero il castello medievale di Poppi. Un monumento

Da Venerdì 28 Ottobre a Martedì 1 Novembre 2011 si festeggia sull’Isola di Capraia (Livorno) la Decima edizione della Sagra del Totano, l’appuntamento culinario abbinato

Nel centro storico di San Miniato, caratteristico borgo medievale in provincia di Pisa, si trova l’antica Chiesa Oratorio dei Santi Jacopo e Lucia detta di

Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare delle squisite pappardelle condite con sugo al fagiano e Vernaccia, vino prodotto nel territorio di San Gimignano (SI).

Chiunque giunga in visita a Lucca rimane affascinato dalle antiche mura che cingono il centro cittadino. La caratteristica principale della maestosa cinta muraria cinquecentesca è che

Giunta alla 28esima edizione, la Sagra della Castagna, che si svolgerà Sabato 8 e Domenica 9 Ottobre 2011 nel paese di Calci, in provincia di
Sabato 8 Ottobre 2011 a Firenze si svolgeranno le celebrazioni in onore di Santa Reparata, copatrona insieme a San Giovanni Battista della città toscana. Secondo

La 12ª mostra mercato dedicata ai 100 gusti dell’Appennino avrà luogo ad Anghiari in provincia di Arezzo da venerdì 28 ottobre a martedì 1 novembre

É ufficialmente online il sito di Vivere la Toscana, la nuova vetrina per i prodotti tipici e per le creazioni artigianali rigorosamente “made in Tuscany”.

La zucca è la regina delle tavole ad ottobre, il mese che culmina con la festa di Halloween. Alimento di origini povere, un tempo riservato

Per visitare il primo Parco Zoo della Fauna europea si deve raggiungere la località di Poppi, in provincia di Arezzo. Il parco è situato in

Quest’anno LUCCA COMICS and GAMES, il festival internazionale del fumetto e del gioco intelligente, animerà le strade della splendida città toscana per ben cinque giorni,

Se vi trovate in Toscana e avete voglia di cimentarvi in una tradizionale e divertente raccolta delle castagne vi consigliamo di leggere questo articolo sulla