Sovana
Voglia di fare una gita in Toscana? Allora non perdetevi uno dei borghi più belli della provincia di Grosseto: Sovana. Vi sto parlando di una
Voglia di fare una gita in Toscana? Allora non perdetevi uno dei borghi più belli della provincia di Grosseto: Sovana. Vi sto parlando di una
Fra i borghi più belli della Toscana, vi consiglio una visita ad Ansedonia, una cittadina che sorge sulle rive del tirreno, ed esattamente nel comune
Capalbio è un comune di 4.139 abitanti situato a circa 65 km dal capoluogo Grosseto. È il comune più a sud della Toscana e, per il contesto
Il Duomo di Sovana sorge appena alla fine del paese. L’epoca della diocesi di Sovana è incerta: quasi sicuramente è precedente al Vescovo Maurizio, il
La Casa Rossa o Casa Ximenes è la caratteristica costruzione di mattoni rossi che spicca nel suggestivo paesaggio del Padule di Castiglione della Pescaia. L’antico
A pochi chilometri dalla località marittima di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, si estende la Riserva Naturale della Diaccia Botrona, dichiarata “zona umida
I resti dell’antico Monastero di San Bruzio si trovano in aperta campagna, a pochi chilometri dalle mura del borgo di Magliano in provincia di Grosseto.
Nell’antica cinta muraria che cinge il centro di Grosseto svetta il bastione del Cassero Senese, iniziato a costruire nel 1344 durante la dominazione della Repubblica
Istituita nel 1980, la Riserva naturale del Lago di Burano è una delle più importanti oasi gestite dal WWF in Toscana. È situata nel Comune
Sul suggestivo promontorio di Ansedonia, in provincia di Grosseto, sorgeva una città chiamata Cosa, fondata dagli antichi Romani nel III secolo a.C. Il nome curioso
Per ammirare la parte settentrionale della pianura grossetana dobbiamo salire sull’altura del versante meridionale di Poggio Ballone, precisamente a Buriano. Il paese ha una vista
Sovana era un centro molto vivo e fiorente durante il periodo Etrusco, ed era collegato con un’importante rete viaria con tutti i centri abitati vicini.