
Santuario della Madonna Madre dei Bimbi a Cigoli
Il Santuario della Madonna Madre dei Bimbi (bambini) si trova nell’antico paese toscano di Cigoli nei pressi di San Miniato (Pisa). L’inizio della sua storia
Il Santuario della Madonna Madre dei Bimbi (bambini) si trova nell’antico paese toscano di Cigoli nei pressi di San Miniato (Pisa). L’inizio della sua storia
La torre campanaria, detta “dei cento buchi o delle cento buche” per le sue 50 bifore (10 per ogni lato disposte su 5 ordini), fu
Di ritorno dalle piste da sci dell’Abetone prepariamo un piatto tipico della località pistoiese, una ricetta di rapida preparazione ed in grado di riscaldarvi dalle
“Da Donatello a Lippi. Officina pratese” è il titolo della grande mostra inaugurata il 13 settembre 2013 al Museo di Palazzo Pretorio a Prato. L’esposizione,
La Fiera Antiquaria di Arezzo è la fiera all’aperto più grande e più antica d’Italia. Si svolge ogni primo weekend del mese (sabato e domenica)
Leuova con il tartufo sono un piatto delizioso, che potrete preparare in pochi minuti sorprendendo i vostri invitati. Sono sufficienti pochi ingredienti, scelti come sempre
La notte della Vigilia di Natale, martedì 24 dicembre 2013, si svolgerà la tradizionale fiaccolata natalizia sul tratto della Via Francigena che collega Monteriggioni (Siena)
Gli agnolotti sono un tipo di pasta all’uovo ripiena di carne, originaria del Piemonte. Si dice che il nome derivi da Angelot o Angiolino, cuoco
Firenze nel periodo di Natale è ancora più splendida e, se durante l’anno costituisce un po’ la capitale dello shopping in Toscana, sotto le feste
Oggi vi presentiamo la versione pistoiese del famoso secondo piatto toscano: la trippa alla fiorentina, che potete acquistare già pronta sul sito di Vivere la
La Palazzina o Villa dei Mulini a Portoferraio fu la residenza ufficiale di Napoleone Bonaparte durante il periodo dell’esilio sull’isola d’Elba, che durò dal 4
Il Presepe Artistico di Cigoli, caratteristico borgo nel comune di San Miniato, è considerato il presepe più grande, articolato e ricco di dettagli della Toscana.
La basilica di San Miniato al Monte, di cui vi avevamo già raccontato le origini in un post precedente, è rinomato per il meraviglioso mosaico
Vivere la Toscana oggi vi suggerisce una ricetta ricca di gusto e al tempo stesso di facile preparazione: pici con sugo di salsiccia allo zafferano.
Tutti gli appassionati di artigianato creativo, cake design, decoupage, patchwork, scrapbooking e molto altro ancora saranno lieti di partecipare a Florence Creativity, la fiera del
La Sagra del Cinghiale, Arte e Folklore di Suvereto, antico borgo in provincia di Livorno, giunge quest’anno alla 46esima edizione e propone un ricco calendario
Vivere la Toscana vi propone l’Arista alla fiorentina, una ricetta tipica della zona di Firenze per cucinare “a menadito” la lombata di maiale, chiamata anche
“L’Avanguardia russa, la Siberia e l’Oriente. Kandinsky, Malevič, Filonov, Gončarova”: questo il titolo della mostra allestita a Palazzo Strozzi (Firenze) dal 27 settembre 2013 e
L’ottava edizione della Festa del “Buco Unto” ovvero dell’olio nuovo e del vino novello si svolgerà sabato 9 e domenica 10 novembre 2013a Civitella Marittima,
Per la festa di Tutti i Santi è consuetudine in Toscana, come in tutte le regioni italiane, preparare dei dolcetti da gustare in famiglia. In
Davenerdì 15 a domenica 17 novembre 2013 il Palazzo dei Congressi di Pisa ospiterà l’XI edizione del Pisa Book Festival, la fiera nazionale dell’editoria indipendente.
Arrivato l’autunno, nelle cucine toscane trionfano i piatti a base di funghi e tartufi. Oltre ai primi, come la crema di funghi e patate o
«Haec est porta coeli»: questa è la scritta che orna i portali della basilica di San Miniato al Monte, sopra Firenze. Sulla facciata della chiesa
San Miniato torna ad ospitare la grande manifestazione della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo bianco, vera e propria prelibatezza dei boschi. Il paese, in provincia