
42esima SAGRA DEL CARCIOFO di Riotorto 2011
Sabato 16 aprile la “Sagra del Carciofo” è tornata ad animare La Pinetina di Riotorto e continuerà ad offrire le sue prelibatezze gastronomiche fino all’8
Sabato 16 aprile la “Sagra del Carciofo” è tornata ad animare La Pinetina di Riotorto e continuerà ad offrire le sue prelibatezze gastronomiche fino all’8
Giunta alla 75esima edizione, la Mostra Mercato Internazionale dell’Artigianato torna ad abitare gli immensi spazi della Fortezza da Basso di Firenze. Si tratta di un
Venerdì 15 aprile è stata inaugurata la mostra “Prato, echi preziosi – Donatello, Lippi e capolavori del Sacro”, che ha già registrato oltre mille visite.
Lunedì 25 e martedì 26 Aprile 2011 a Santa Maria a Monte, in provincia di Pisa si svolgeranno i tradizionali festeggiamenti in onore della Patrona
Sicurezza sul lavoro nelle ASL toscane e prevenzione degli infortuni nei cantieri. In un solo giorno la Regione Toscana ha diramato alle agenzie stampa e
Ogni anno per celebrare la propria patrona, Santa Zita, la città di Lucca allestisce in Piazza Anfiteatro e in Piazza San Frediano una fiera che
Un weekend all’insegna dei sapori genuini dei prodotti tipici del Senese nella splendida cornice di Pienza. “Sbaccellata Contadina” questo il titolo della manifestazione che Sabato
Villa Mimbelli è una splendida residenza ottocentesca, situata nel quartiere San Jacopo a Livorno, che dal 1994 è sede del Museo Civico Giovanni Fattori, preziosa
Splendido esempio di fortificazione medievale, il castello di Montemassi (Roccastrada, GR) sorge su una collina di 280 metri, ultima altura delle Colline Metallifere toscane prima
In attesa che arrivi la festa di Pasqua, Vivere la Toscana vi propone la ricetta della tipica schiacciata dolce toscana, preparata con prodotti semplici e
Sabato 16 e Domenica 17 Aprile presso il Centro Culturale Agorà di Lucca si svolgerà “BaLuccando”, Mostra-mercato del giocattolo d’epoca e da collezione, un appuntamento
Domenica 17 aprile 2011 sarà il VERRAZZANO DAY, anniversario della storica traversata transoceanica dell’esploratore toscano Giovanni da Verrazzano. Greve in Chianti (Firenze), dove il famoso
Nei dintorni di Castelnuovo dell’Abate si nasconde un luogo colmo di pace e di estrema bellezza, la valle formata dai poggi Castellari e D’Arna. Ciò
Le Terre di Siena attendono le donne con le redini, il 7 e 8 maggio, a Gaiole in Chianti (SI) con due importanti appuntamenti giunti
Ai piedi del Monte Amiata, sulla valle del fiume Albegna troviamo Roccalbegna, costruito su uno sperone roccioso in epoca medioevale.
Venerdì 15 aprile al Teatro Comunale Bucci di San Giovanni Valdarno (Ar) saranno di scena due famose donne toscane Margherita Hack e Ginevra Di Marco
La regione Toscana è famosa in tutto il mondo per moltissimi aspetti, le splendide campagne toscane gli infiniti vigneti che tanto hanno ispirato artisti di
Lunedì 25 aprile 2011, dalle ore 10,00 alle 19,00 nelle vie del centro storico di Sarteano, in provincia di Siena, si svolgerà il Mercatino di
Ogni lunedì, dal 18 aprile 2011, per cinque settimane sarà possibile seguire una nuova mini puntata del primo episodio di “Dietro le quinte”, una fiction
“…e profumi d’Antico”, questo il titolo della manifestazione, ad ingresso gratuito, che si svolgerà nelle giornata di Lunedì 25 aprile 2011 dalle ore 10,00 alle
Colle di Val d’Elsa riscopre il periodo del Settecento, ripercorrendo attraverso un convegno, mostre ed eventi dedicati al secolo dei Lumi, la vita sociale colligiana,
Da Giovedì 21 a Lunedì 25 aprile 2011 nello splendido tratto di mare antistante a Porto Santo Stefano, in provincia di Grosseto, si svolgerà Pasquavela,
Il Vino Nobile di Montepulciano dell’azienda Salcheto, Salco Evoluzione, annata 2005, sarà presentato in packaging ecologico ed in due differenti versioni, con tappo in sughero
“Lungo la scia di un’elica”: questo il titolo della mostra allestita in alcuni ambienti di Palazzo Ducale a Lucca, un percorso espositivo ricco di documenti