
Pasimata della Garfagnana. Ricetta del dolce tipico di Pasqua
Durante il tempo di Quaresima e nel giorno di Pasqua in Lucchesia si è soliti mangiare un dolce di pasta di pane chiamato Pasimata. In
Durante il tempo di Quaresima e nel giorno di Pasqua in Lucchesia si è soliti mangiare un dolce di pasta di pane chiamato Pasimata. In
La 13esima edizione di Enolia abiterà i suggestivi saloni ed i giardini del Palazzo Mediceo di Seravezza, in provincia di Lucca, da sabato 21 e
San Vivaldo, la Gerusalemme Toscana. Visita alle CappelleIn tempo di Quaresima merita sicuramente una visita il Sacro Monte di San Vivaldo, dove i frati Francescani
La primavera è iniziata ufficialmente e sbocciano come fiori numerosi eventi fieristici in tutta la Toscana per celebrare la bella stagione ed i prodotti agroalimentari,
Il portale Weekend Gratis ha selezionato il nostro blog tra i migliori blog di destinazione weekend, ovvero gli spazi dedicati a suggerire mete di viaggio
La chiesa santuario della Madonna del Pozzo in Piazza della Vittoria ad Empoli era chiamata anticamente “Madonna di fuori” poiché si trovava al di fuori
I quaresimali fiorentini sono biscotti al cacao a forma di lettere, che non contengono burro. La tradizione vuole che siano stati inventati a metà Ottocento
La Chiesa della Madonna Incoronata nel paese di Arcidosso (GR) è nota anche come Santuario della Madonna delle Grazie. Il primo nucleo dell’edificio religioso risale
Il parco della Sterpaia fa parte dei Parchi della Val di Cornia, situati tra la provincia di Livorno e quella di Grosseto. Più precisamente l’area
Sabato 17 e domenica 18 marzo 2012 a Cigoli (San Miniato), caratteristico borgo in provincia di Pisa, si svolgerà la XIV edizione de’ “I Giorni
Domenica 18 marzo 2012 dalle ore 9,00 in Piazza Arnolfo a Colle Val d’Elsa (SI) si svolgerà la manifestazione “Cioccolato Amore Mio – Maestri del
Oggi vi proponiamo una ricetta golosa a base di cioccolato fondente e marmellata di pere fatta artigianalmente in Toscana. L’abbinamento è uno dei più riusciti
Il Santuario de La Verna è situato a pochi chilometri da Chiusi della Verna, in provincia di Arezzo, sull’Appennino Toscano. L’eremo si trova in cima
Anche quest’anno per la Festa di San Giuseppe il Comune di Pitigliano e l’Associazione Promo.Fi.Ter presentano la folkloristica e suggestiva Torciata di San Giuseppe. I
Volterragusto, la manifestazione dedicata ai prodotti del territorio volterrano e pisano, torna in veste primaverile per due weekend (24 e 25 marzo 2012, 31 marzo
Il parco archeominerario di San Silvestro si raggiunge percorrendo per circa 6 Km la strada che si distacca dall’Aurelia a sud-est di San Vincenzo (LI)
Con i paté di verdure si possono preparare crostini e antipasti sfiziosi. Ad esempio avendo a disposizione delle fette di prosciutto, salame, bresaola si possono
In occasione della Festa della donna presso le Terme Antica Querciolaia, a Rapolano Terme, in provincia di Siena, sarà possibile trascorrere una giornata all’insegna di
Sassetta, situata su una collina che separa la Val di Cornia dalla valle della Sterza, a nord del monte Calvi, è il più piccolo comune
Per il mese di marzo e per la Giornata internazionale della donna San Giovanni Valdarno (AR) propone un calendario ricco di eventi intitolato “Donne e
Il Santuario di Santa Maria del Sasso si trova a circa 1 km dal paese di Bibbiena e prende il suo nome da una grande
Nell’antica cinta muraria che cinge il centro di Grosseto svetta il bastione del Cassero Senese, iniziato a costruire nel 1344 durante la dominazione della Repubblica
La via Francigena, detta anche Romea, era la strada o meglio il gruppo di strade che venivano percorse da viandanti e pellegrini religiosi per raggiungere
Da venerdì 2 a domenica 4 marzo lungo uno dei tratti più suggestivi della Via Francigena (leggi il post) da Colle di Val d’Elsa a