
Orrido di Botri. Canyon in Toscana. Monumento della natura.
L’Orrido di Botri è una spettacolare e aspra gola calcarea scavata nel tempo dal defluire delle acque dei torrenti Mariana e Ribellino, che si congiungono

L’Orrido di Botri è una spettacolare e aspra gola calcarea scavata nel tempo dal defluire delle acque dei torrenti Mariana e Ribellino, che si congiungono

La Lima forma una valle profondamente erosa, ricca di acque che dai pressi del valico dell’Abetone scende per circa 37 km fino a Chifenti, presso

A pochi passi dal centro storico si tiene la sagra della Bistecca organizzata dall’A.C. Montieri, le domeniche 15 e 22 agosto 2010. Montieri, in

Con la XVI Rassegna Teatro e Archeologia, il Teatro Studio diretto da Mario Fraschetti e Daniela Marretti, presenta lo spettacolo: “Frammenti” “Tutto accadde nel

La Versilia sta diventando sempre più, una destinazione turistica molto sognata e amata quasi da superare la Costa Smeralda. Oltre ad attrazioni culturali e bellissime

ALL’ENOTECA PUBBLICA PARLANDO DI CUCINA. Tra tradizione, territorialità e comunicazione Martedi 10 Agosto alle ore 18.30 all’enoteca pubblica di Campiglia Marittima (Palazzo Pretorio), in

Nel verde dei castagni dell’Amiata torna la Sagra della Scottiglia per San Lorenzo. All’interno dei festeggiamenti in onore di san Lorenzo Martire, la tradizionalissima Sagra

Ogni, Martedì 10 Agosto, al calar del sole, si svolge il Palio Marinaro dell’ Isola del Giglio, per la ricorrenza del patrono del Porto: San

5° sagra del cacciucco da mercoledì 11 agosto 2010 a giovedì 19 agosto 2010. Ottimo cacciucco al fresco alla sagra organizzata dalla Pallavolo Donoratico al

Da lunedì 23 agosto 2010 a domenica 29 agosto 2010 a Capalbio hanno inizio i sei giorni di Degustazione dell’agnello secondo la ricetta tipica locale,

Da Castiglione della Pescaia, percorrendo per 6 km la statale in direzione Follonica e girando a sinistra alla Rocca di mare seguendo le indicazioni per

La storia e la tradizione millenaria rivivono nella piazza della cittadina senese, grazie all’imperdibile appuntamento 2010 in cui i cavalieri “giostrano” il Saracino. Sarteano –

Il Lago dell’Accesa si trova a pochi chilometri da Massa marittima ed è facilmente raggiungibile perché ben segnalato dai cartelli stradali. È piuttosto piccolo, soltanto

Appartato alla sommità della Svizzera Pesciatina vicino alla sorgente del fiume Pescia, Pontito, già conosciuto nel IX secolo, conserva intatte le fortificazioni che racchiudono tutto

Il parco archeologico di Baratti Populonia si trova pochi km a nord di Piombino, a due passi dal meraviglioso scenario del Golfo di Baratti, ed

Le testimonianze del dominio spagnolo all’isola d’Elba sono diverse, La Fortezza di Longone e la Chiesa del Cuore Immacolato di Maria a Porto Azzurro, il

Torna l’importante e gustoso appuntamento in Provincia di Grosseto con la Sagra dei Piatti Tipici Maremmani di Braccagni, vicino Grosseto. L’importante novità di quest’anno

Il tratto di costa tra Quercianella e Livorno è senza dubbio uno dei più belli ed affascinanti della Toscana peninsulare. L’area è molto impervia ed

Quercianella è una frazione del comune di Livorno, situata una decina di kilometri a sud del capoluogo toscano. Le prime notizie storiche su questo centro

“E IL NAUFRAGAR M’È DOLCE…” Nuovo appuntamento giovedì prossimo, 5 agosto, con la rassegna A veglia nell’orto, organizzata dalla compagnia teatrale Aresteatro diretta da Francesco

Anche quest’anno a Pescia, la prima domenica di Settembre, si disputa il Palio, ovvero la competizione di tiro con l’arco tra i quattro Rioni

Fino al 7 agosto sull’isola dell’Arcipelago Toscano si rinnova l’appuntamento con la 5° edizione della rassegna che riunisce lo spirito eccellente della musica da camera.

Per godersi appieno la costa di Porto Ercole sul Monte Argentario, l’ideale è noleggiare un gommone o una piccola imbarcazione che vi consentirà di visitare

La quarta edizione della “Sagra della patata macchiaiola” organizzata dall’Associazione Monte Labbro si terrà in loc Le Macchie, Arcidosso (GR). I prodotti, dall’antipasto al