
Torta coi bischeri. Ricetta del dolce tipico toscano
Le torte con marchio “Torta co’ bischeri” sono prodotte secondo un ben preciso regolamento che ne stabilisce il metodo di lavorazione, la provenienza e la
Le torte con marchio “Torta co’ bischeri” sono prodotte secondo un ben preciso regolamento che ne stabilisce il metodo di lavorazione, la provenienza e la
La Torta coi bischeri è una tipica specialità pisana, preparata con pinoli rigorosamente raccolti nelle pinete del territorio di Pisa, in particolare a San Rossore.
Il 3 giugno torna a San Giuliano Terme, in provincia di Pisa, il tradizionale mercato dell’antiquariato. Saranno presenti non solo stand dell’artigianato antiquario, ma moltissime
Nel primo weekend di giugno si torna indietro nel tempo. Succede nelle province di Firenze e Arezzo, rispettivamente a Malmantile-Lasta a Signa il 2
Il Museo del Brunello e della comunità di Montalcino si trova a pochi chilometri dalla Fattoria dei Barbi, storica azienda produttrice del rinomato vino toscano.
Le crespelle sono un piatto piuttosto elaborato da realizzare. Non si tratta di una cucina complessa, quanto di una preparazione abbastanza lunga. Ci si
Tutti conoscono Giovanni Pascoli, grandissimo poeta ottocentesco. Forse molti ricordano una delle sue più importanti raccolte, Canti di Castelvecchio. Pochi sanno che quella raccolta prende
Il nostro Blog ha ricevuto la medaglia d’argento!!! Net parade ha conferito al Blog Vivere la Toscana l’award di Blog D’argento. Questo riconoscimento viene
Se sabato 26 maggio non sapete cosa fare o dove dirigervi, San Miniato Basso è il luogo che fa per voi. Frazione del molto
Buti è un piccolissimo comune della provincia di Pisa. Situato alle pendici dei Monti Pisani, conta oggi 5.500 abitanti, che si dividono nei due
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Situato a metà strada tra Umbria e Toscana, Cetona è uno dei Borghi più belli d’Italia. Il Touring Club Italiano ha attribuito a questa caratteristica e
Chi, durante la sua esistenza, non ha avuto, almeno per un minuto, il cuore trafitto dal capolavoro della Volswagen? Il VW Typ 1, molto
Il breve periodo della fioritura dell’acacia fa si che questa sia una ricetta da “prendere al volo”. L’acacia è una pianta della famiglia delle
Sabato 12 e domenica 13 maggio 2012 torna a Poggioferro, paese nel comune di Scansano (GR), la rinomata Sagra del Tortello. Oltre agli squisiti tortelli
Come ogni anno, da più di un secolo, non può mancare nell’ultima parte di aprile l’Agrifiera. Ma l’edizione del 2012 porta una novità sorprendente: l’Agrifiera
La Chiesa di Santa Maria della Spina è uno degli edifici più celebri di Pisa. Splendido esempio di gotico pisano, il piccolo tempio fu costruito
Le Feste Triennali si svolgono nei primi giorni di Maggio a Castagneto Carducci, in provincia di Livorno. La festività religiosa e folkloristica fu istituita per
Certaldo è un piccolo comune al centro della Toscana, ad una cinquantina di chilometri da Firenze, e proprio nel centro di una ragnatela di
Nel Comune conosciuto per aver dato i nativi a Giovanni Boccaccio e per ospitare annualmente Mercantia, si predispongono 15 serate di degustazione di cinghiale, cominciate
I resti dell’antico Monastero di San Bruzio si trovano in aperta campagna, a pochi chilometri dalle mura del borgo di Magliano in provincia di Grosseto.
Tantissimi auguri di Buona Pasqua da tutto lo staff di DiversoCMI e Vivere la Toscana!!!! Happy Easter from DiversoCMI and Vivere la Toscana staff!! Feliz
Le Sportelline di Pasqua sono dolci livornesi, fatti di pasta di marzapane o frolla ricoperta con glassa bianca decorata con chicchi di zucchero colorati e
Da sabato 21 aprile a martedì 1 maggio 2012 al Porto Mediceo di Livorno sarà possibile visitare gratuitamente, dalle ore 10,00 alle 22,00, Tuttovela, il
Sansepolcro è una delle più belle località da visitare nella provincia di Arezzo. Situata nella parte sud-orientale della Toscana, nella valle dell’Alto Tevere, la città