
Sovana
Voglia di fare una gita in Toscana? Allora non perdetevi uno dei borghi più belli della provincia di Grosseto: Sovana. Vi sto parlando di una

Voglia di fare una gita in Toscana? Allora non perdetevi uno dei borghi più belli della provincia di Grosseto: Sovana. Vi sto parlando di una

Fra i borghi più belli della Toscana, vi consiglio una visita ad Ansedonia, una cittadina che sorge sulle rive del tirreno, ed esattamente nel comune

Sorano è un piccolo paese della provincia di Grosseto, di circa 3.500 abitanti; viene considerato la Matera della Toscana, in quanto la sua caratteristica sono

Avete voglia di visitare un piccolo borgo medievale? Bene, se siete in Toscana non potrete fare a meno di fare una passeggiata a Montepescali, un

Se siete nella provincia di Grosseto, non potete mancare di fare un salto a Massa Marittima, un comune italiano che sorge ai pendii delle colline

Il Giardino dei Tarocchi è un suggestivo parco artistico situato nella località di Garavicchio, nei pressi della Pescia Fiorentina, frazione comunale di Capalbio (Gr), in

La Casa Rossa o Casa Ximenes è la caratteristica costruzione di mattoni rossi che spicca nel suggestivo paesaggio del Padule di Castiglione della Pescaia. L’antico

A pochi chilometri dalla località marittima di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, si estende la Riserva Naturale della Diaccia Botrona, dichiarata “zona umida

Nella parte sud-orientale della Toscana in provincia di Grosseto, nella zona della famosa Maremma Toscana, si trova un territorio tutto da scoprire di indiscutibile fascino:

Procedendo lungo le coste della Toscana da Follonica in direzione di Punta Ala s’incontrano alcune delle spiagge più belle d’Italia, tra queste Cala Violina. Il

I resti dell’antico Monastero di San Bruzio si trovano in aperta campagna, a pochi chilometri dalle mura del borgo di Magliano in provincia di Grosseto.

Il parco della Sterpaia fa parte dei Parchi della Val di Cornia, situati tra la provincia di Livorno e quella di Grosseto. Più precisamente l’area

Il parco archeominerario di San Silvestro si raggiunge percorrendo per circa 6 Km la strada che si distacca dall’Aurelia a sud-est di San Vincenzo (LI)

Sassetta, situata su una collina che separa la Val di Cornia dalla valle della Sterza, a nord del monte Calvi, è il più piccolo comune

Nell’antica cinta muraria che cinge il centro di Grosseto svetta il bastione del Cassero Senese, iniziato a costruire nel 1344 durante la dominazione della Repubblica

Istituita nel 1980, la Riserva naturale del Lago di Burano è una delle più importanti oasi gestite dal WWF in Toscana. È situata nel Comune

Chilometri di spiaggia libera, stabilimenti balneari con ristoranti, campi da beachvolley e tennis da spiaggia, noleggio pedalò, lettini e ombrelloni, spazi dove praticare vela e

Sabato 2 luglio 2011 a Massa Marittima, in provincia di Grosseto, la Notte si farà Bianca. Sotto la luce della Luna si esibiranno gli abili

Il Santuario della Madonna del Frassine è uno dei più conosciuti della Maremma, perché ad esso sono legati numerosi eventi miracolosi. Conserva all’interno un’antica statua

Il Duomo di Massa Marittima (GR) è uno dei più splendidi esempi di cattedrale medioevale in stile romanico pisano. La Cattedrale consacrata a San Cerbone,

Per ammirare la parte settentrionale della pianura grossetana dobbiamo salire sull’altura del versante meridionale di Poggio Ballone, precisamente a Buriano. Il paese ha una vista

Sulla strada che conduce da Orbetello a Porto Santo Stefano troviamo alcune spiagge molto belle che vogliamo segnalarvi. Spiaggia della Giannella La Giannella è il

Da Castiglione della Pescaia, percorrendo per 6 km la statale in direzione Follonica e girando a sinistra alla Rocca di mare seguendo le indicazioni per

Il Lago dell’Accesa si trova a pochi chilometri da Massa marittima ed è facilmente raggiungibile perché ben segnalato dai cartelli stradali. È piuttosto piccolo, soltanto