
Concerto d’Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21.15, nel Piazzale della Pieve, a San Gennaro-Lucca, la Filarmonica “Gaetano Luporini” di San Gennaro sarà impegnata nel tradizionale Concerto d’Estate.
Venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21.15, nel Piazzale della Pieve, a San Gennaro-Lucca, la Filarmonica “Gaetano Luporini” di San Gennaro sarà impegnata nel tradizionale Concerto d’Estate.
Mercoledì 6 agosto, alle ore 21.00, in Piazza della Signoria, la Loggia dei Lanzi sarà il palcoscenico dell’esibizione musicale della formazione giovanile belga Harmonieorkest Panta Rei, proveniente da Leuven e diretta dal Maestro Jo Schelkens.
Martedì 5 agosto, alle ore 21.00, la Certosa di Firenze (Via della Certosa, 1), sarà il palcoscenico della Cham Bit Flute Orchestra, formazione musicale giovanile sud coreana, diretta dal maestro Won-Sik Kim, costituita da oltre 30 elementi.
Il 24 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza della Signoria a Firenze diventerà il prestigioso scenario di un concerto straordinario sotto la Loggia dei Lanzi, che vedrà protagonisti i veri titani della musica europea.
Domenica 29 giugno 2025, alle ore 21.00, il magnifico e imponente palcoscenico della Certosa di Firenze ospiterà il Concerto d’Inaugurazione del 26° Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili.
L’abbazia di San Galgano è un’abbazia cistercense, sita ad una trentina di chilometri da Siena, nel comune di Chiusdino. È un’imponente e suggestiva struttura in stile
La Toscana è la regione italiana con più terme e centri per il benessere e relax: ecco un elenco delle destinazioni più belle.
Se siete amanti della buona cucina, di certo saprete che la Toscana ha, nella sua tradizione, dei piatti tipici davvero eccezionali.
Essere un cicloturista vuol dire riuscire ad assaporare appieno la bellezza di un territorio attraverso dei percorsi suggestivi e panorami mozzafiato. La Toscana è una di quelle regioni meravigliose da esplorare in bicicletta.
La Toscana è una terra meravigliosa che si presta benissimo per essere visitata in sella ad una moto. Se amate viaggiare sulle due ruote, percorrere le strade panoramiche che vi stiamo per presentare è la scelta migliore, soprattutto se siete alla ricerca delle migliori esperienze da fare in Toscana.
Non ci resta che scoprire quali sono i vini della Toscana più famosi ed apprezzati in Italia e nel mondo, passando per i rossi, i bianchi ed i vini da dessert.
Se hai già programmato di trascorrere le vacanze in Toscana e sei alla ricerca delle spiagge più belle che la regione ha da offrire, qui troverai dei veri propri paradisi naturali in cui abbandonarsi quest’estate.
Le 5 esperienze da fare assolutamente durante le vacanze in Toscana. Dalle ispirazioni per gli amanti dell’arte, della natura e del relax
Siena, è senza dubbio una delle province più belle della Toscana. Immersa in un’atmosfera tipicamente medioevale e grazie ai tantissimi monumenti da vedere, Siena resta
Per tutti gli amanti delle bontà enogastronomiche Toscane segnaliamo un evento davvero da non perdere: il Tuscany Food Awards! In occasione del Taste, la famosa
Se siete a Firenze non potete non visitare uno dei suoi musei più belli, il Museo Nazionale del Bargello, che si trova esattamente nel centro
Firenze è sicuramente la capitale mondiale della cultura, con le sue opere d’arte, i monumenti storici e gli edifici sacri che hanno fatto la nostra
Lajatico è un piccolissimo paese di poco più di 1.300 abitanti della provincia di Pisa, da cui dista circa 45 km. I primi insediamenti in
Un comune della provincia fiorentina, Tavarnelle Val di Pesa, immerso nel cuore del Chianti Classico e che vi consiglio di visitare. La prima cosa che
Uno dei palazzi più belli che affacciano su Piazza del Campo a Siena: sto parlando del Palazzo Sansedoni, dal nome della famosa famiglia senese medioevale.
Avete voglia di visitare un grazioso paesino della provincia di Pisa? Allora fate una gita a Montecatini Val di Cecina, un piccolo comune di circa
Castelfalfi è un bellissimo borgo della Toscana che si trova esattamente nel comune di Montaione, nella provincia di Firenze. Posso assicurarvi che si tratta di
Oggi vogliamo parlare di un’ associazione culturale con sede a Pisa: la 120g. Il presidente Andrea Crudeli ha le idee molto chiare e con il sostegno e
Panzano in Chianti è un paesino della provincia di Firenze, frazione di Greve in Chianti, probabilmente risalente all’epoca romana, anche se alcuni ritrovamenti fanno pensare